IL NOTIZIARIO MENSILE
un mezzo di comunicazione importante per tenere informati i Soci sull'impegno svolto
un mezzo di comunicazione importante per tenere informati i Soci sull'impegno svolto
N° 1 - Novembre 2019
N° 1 - Novembre 2019
Nel primo numero, a ridosso del Natale si faceva appello alla sensibilità e alla coscienza per dare un contributo per sostenere l'impegno preso di effettuare cure gratuite alle fasce più deboli della città.
Cliccando sull'immagine si può leggere il testo.
N° 2 - Dicembre 2019
N° 2 - Dicembre 2019
il secondo numero presenta l'ampliamento dei servizi che affianca all'Odontoiatrico, i servizi Oculistico e Dermatologico.
Cliccando sull'immagine si può leggere il testo.
N° 3 - Gennaio 2020
N° 3 - Gennaio 2020
in questo numero si presenta il sito internet e la pagina social nati al fine di mantenere un contatto vivo tra operatori, pazienti e soci.
Cliccando sull'immagine si può leggere il testo.
N° 4 - Febbraio 2020
N° 4 - Febbraio 2020
Con grande soddisfazione in questo numero si presentano i risultati di 11 mesi di attività.. un grande successo e la responsabilità crescente dell'importanza dell'iniziativa..
Cliccando sull'immagine si può leggere il testo.
N° 5 - Settembre 2020
N° 5 - Settembre 2020
il Covid ha fermato per alcuni mesi l'attività ma non la volontà di proseguire e anzi ampliare l'impegno, tanto che si aprono protocolli di intesa e di collaborazione con i Comuni di Narni e Stroncone in provincia di Terni.
Il Consiglio Direttivo decide di denominare Ambulatorio Solidale Dell'Umbria.
Cliccando sull'immagine si può leggere il testo.
N° 6 - Novembre 2020
N° 6 - Novembre 2020
Un numero speciale del Notiziario dedicato alla memoria del nostro Presidente Fabio Bastianini che ha profuso tutte le sue energie per aprire questo spazio di solidarietà umana.
il Consiglio Direttivo anche in vista di possibili aperture di altri Ambulatori nel territorio decide di dedicare la sede di Perugia a Fabio Bastianini.
N° 7 - Febbraio 2021
N° 7 - Febbraio 2021
Un numero dedicato ai lusinghieri risultati raggiunti dai nostri Medici e Assistenti in un anno particolarmente difficile caratterizzato dalla pandemia Covid che ci ha visti costretti a rimanere chiusi a momenti alterni per complessivi 6 mesi.